BMW R1250 GS: intervieni in BENCH mode con KESS3, sulla moto più venduta di sempre!

Un altro protocollo si aggiunge alla lista delle soluzioni di riprogrammazione dedicate alle due ruote. Da oggi con KESS3 potrai lavorare in BENCH mode sulle centraline BOSCH ME17.2.42 BMS-O che equipaggiano BMW R1250 GS e BMW S1000 RR MY2022 con tecnologia Euro5.

ULTIMI AGGIORNAMENTI E NOVITÀ DAL MONDO ALIENTECH!

UPGRADE 1.18

Leggi, scrivi e clona le ECU delle moto più recenti e performanti del marchio tedesco, in semplicità e sicurezza, con KESS3. Lavora su questa centralina per l’ottimizzazione e l’incremento delle performance del motore, non perdere questa occasione e soddisfa i tuoi clienti con un servizio completo e su misura secondo le loro esigenze.

Nuova centralina supportata:

Le possibilità di guadagno legate a questo Upgrade sono molto ampie: con KESS3 ti offriamo, infatti, uno strumento unico in grado di lavorare in tempi brevissimi e senza rischi di danneggiamento della ECU. Inoltre può supportare decine di migliaia di altri veicoli, una vera e propria rampa di lancio per il tuo business.

KESS3

KESS3

BIKE

BENCH MODE

BMW Motorrad

RD, WR and Clone in Bench Mode

S1000S1000 RRPetrol152 kW
R1250R1250 GSPetrol100 kW
R1250R1250 GS AdventurePetrol100 kW
R1250R1250 RPetrol100 kW
R1250R1250 RSPetrol100 kW
R1250R1250 RTPetrol100 kW

Scegli l’abbonamento BIKE per KESS3 e comincia subito a lavorare con i tuoi fortunati clienti possessori di questi gioielli a due ruote!

KESS3: il frutto di 30 anni di esperienza

Aggiornamenti fulminei, tre diverse modalità di connessione (OBD – BENCH – BOOT), semplicità di utilizzo e robustezza per la tua officina.

Tutto in un unico strumento disegnato per lavorare nel presente e stupire nel futuro grazie al continuo aggiornamento di funzionalità e protocolli per accompagnarti, al meglio, nel lavoro di tutti i giorni.

Alientech Suite

Design e prestazioni, alla portata di clic!

Alientech Suite è il tuo braccio destro in argomento calibrazione.

Look e funzionalità sono pensati per darti il massimo della reattività, contribuendo ad un’esperienza di lavoro pratica ed intuitiva: tutto quello che ti serve è disponibile e nelle tue mani.

Amplifica l’intervento con ECM Titanium

La ricalibrazione in campo moto è un argomento delicato ma sempre più discusso in officina. I nuovi propulsori Euro5, per poter sottostare alle normative vigenti, sono costretti a lavorare con un apporto di carburante inferiore, motivo per il quale si rimpiange l’erogazione più corposa dei motori con vecchia tecnologia Euro4. Con ECM Titanium e qualche intervento mirato sulla meccanica, è possibile però riportare a galla le performance di un tempo ma il nostro scopo e permetterti di migliorarle!

Per i professionisti del settore, la repentina ricerca di migliori performance, sulle moto che si affacciano sul mercato, sono chiaramente un vantaggio. Più moto sono presenti in officina, più è il guadagno e il know-how appreso dalle nuove calibrazioni. ECM Titanium, sarà per questo, il tuo asso nella manica: tempi di ricalibrazione brevi, assistenza puntuale e driver sempre aggiornati ti permetteranno di lavorare in modo efficace.

Obiettivo performance – S1000 RR

BMW S1000 RR è una tra le supersportive più estreme sul mercato. Sembra incredibile ma può diventare ancora più affilata ed efficace grazie al tuo intervento con ECM Titanium! La gestione di questo motore, però, specialmente nelle versioni per il mercato d’oltreoceano, risente di numerose limitazioni direttamente dalla casa madre ed è necessario allinearne le performance delle versioni europee, partendo così da una base comune.

Il primo step di intervento si esaurisce lavorando sul rapporto stechiometrico per aumentare la potenza grazie ad un maggior apporto di carburante. Per creare una curva di coppia più lineare è necessario gestire le mappe di anticipo fino ai limiti consentiti dal sensore di battito, ed eventualmente, per un tuning estremo è possibile intervenire anche sulla gestione dello stesso. Per rendere più fruibile la moto e ottimizzare l’erogazione, specialmente nelle marce più basse è utile intervenire sul ride-by-wire eliminando le restrizioni. Allo stesso tempo modifica le mappe di gestione delle valvole di scarico, in modo da ottimizzare i regimi di esercizio di apertura, ottenendo maggiori performance. Infine, come ultima modifica, ma non per questo meno importante, lavora sui limitatori (giri, coppia, e TC) per scatenare tutto il potenziale della S1000 RR.

Lasciati guidare dal tuo intuito, sblocca e incrementa le performance di questo motore con la semplicità di ECM Titanium e appaga lo spirito racing del tuo cliente!

Scopri Alientech Academy! La formazione professionale con classi in tutto il mondo.

Investi nelle tue competenze per nobilitare il tuo lavoro e incrementare le opportunità di guadagno.

Le giornate di formazione targate Alientech sono approfondimenti mirati alla tua professionalizzazione con nozioni di natura pratica e teorica a 360° sul mondo automotive. Tutto quello che serve per lavorare in ambito riprogrammazione fornendo un servizio completo, affidabile e di valore alla tua clientela.

Un nostro tecnico sarà al tuo fianco lungo il percorso di formazione, e risponderà ad ogni tua richiesta, così da non avere più dubbi e poter cominciare a lavorare, da subito, in completa autonomia!

Ci vediamo ad Automechanika Francoforte!
Dal 13 al 17 settembre.

HALL 9 – BOOTH F50
 
Il nostro staff ti aspetta per mostrarti i nuovi prodotti, le ultime tecnologie e i servizi per il tuo lavoro. Approfittatene e richedi subito il tuo biglietto!