Un altro aggiornamento di KESS3 dedicato al mondo delle due ruote! Lavora via OBD sulle centraline Denso (SH7058) per il brand Yamaha e in BOOT mode per il marchio Kawasaki.
UPGRADE 1.15
Un solo strumento, tre modalità, migliaia di veicoli supportati. Da oggi sono disponibili altre quattro nuove centraline: dai sempre più vigore alla tua offerta e ottieni maggiori profitti.
ECU supportate:
Grazie alla piattaforma tecnologicamente avanzata di KESS3 puoi lavorare a stretto contatto con il motociclista e soddisfare ogni suo desiderio in tempi di lavoro mai così ridotti.
KESS3
BIKE
OBD VR
VR, WR in OBD Mode
FJR | FJR 1300 | Petrol | 108 kW |
FJR | FJR 1300 ABS | Petrol | 108 kW |
FJR | FJR 1300 AE | Petrol | 108 kW |
MT | MT-07 | Petrol | 55 kW |
MT | MT-09 | Petrol | 85 kW |
MT | MT-10 | Petrol | 118 kW |
Niken | Niken 850 | Petrol | 85 kW |
Tenere | Tenere 700 | Petrol | 55 kW |
T-Max | XP 530 T-Max | Petrol | 34 kW |
Tracer | Tracer 700 | Petrol | 55 kW |
Tracer | Tracer 900 | Petrol | 55 kW |
Tracer | Tracer 900 | Petrol | 85 kW |
Tracer | Tracer 900 GT | Petrol | 85 kW |
XSR | XSR 700 | Petrol | 55 kW |
XSR | XSR 900 | Petrol | 85 kW |
XT | XT1200Z Super Tenere | Petrol | 82 kW |
YZF | YZF-R1 | Petrol | 147 kW |
YZF | YZF-R6 | Petrol | 87 kW |
KESS3
BIKE
BOOT MODE
RD, WR in Boot Mode
Ninja | 400 KRT EX400 | Petrol | 33 kW |
Ninja | 400 KRT EX400 ABS | Petrol | 33 kW |
KESS3
CAR
BOOT MODE
RD, WR in Boot Mode
Ninja | 650 | Petrol | 50 kW |
Ninja | 650 KRT | Petrol | 50 kW |
Ninja | H2 1000 | Petrol | 147 kW |
Ninja | H2 1000 | Petrol | 151 kW |
Versys | 650 ABS | Petrol | 51 kW |
Z | 650 | Petrol | 50 kW |
Z | 650 ABS | Petrol | 50 kW |
KESS3
CAR
BOOT MODE
RD, WR in Boot Mode
Z | 900 A2 | Petrol | 92 kW |
Z | 650 | Petrol | 50 kW |
I protocolli in BOOT mode per lavorare sulle ECU installate su Kawasaki sono supportate anche da K-Tag.
Completa il servizio di ricalibrazione con Powergate3, lo strumento preferito dal motociclista!
Con la possibilità di avere fino a 5 file (da te modificati) racchiusi al suo interno, il tuo cliente potrà intervenire in piena autonomia e affidabilità, in ogni momento, tramite la porta OBD.
Powergate3 gli permetterà in poche e semplici mosse di passare dalla strada alla pista, come mai prima d’ora!
Vuoi sfruttare al massimo le potenzialità di KESS3?
Collegati con qualsiasi modalità (OBD – BENCH – BOOT), e scopri quali sono le tecnologie che muovono i veicoli che entrano nella tua officina.
Sfrutta a tuo vantaggio questa carica di informazioni e crea il tuo business!
Obiettivo performance? Scopri ECM Titanium!
Specialmente per quanto riguarda il mondo delle moto, le performance sono argomento di primo ordine. Le case, infatti, sfornano mezzi a due ruote sempre più sofisticati e con potenze incredibili grazie anche all’aiuto di soluzioni tecniche di altissimo livello gestite dall’elettronica.
ECM Titanium, quindi, svolge un ruolo chiave sia nell’aumento delle prestazioni che nella personalizzazione del carattere della moto. Come è possibile fare questo?
Attraverso la modifica delle mappe presenti sul driver potrai tarare al meglio il motore in accordo con lo stile di guida e le esigenze del motociclista.
Dentro il cuore pulsante di Ténéré 700
Il bicilindrico di Iwata, nella sua seconda generazione (CP2 690cc), rende la Ténéré 700 più morbida e lineare nell’erogazione della potenza, soprattutto nella versione dotata di tecnologia Euro5. Ma non è questo il punto di forza dell’enduro di media cilindrata più apprezzata degli ultimi anni. Bensì un mix di componenti all’altezza di qualsiasi impiego, un design azzeccato e una grande maneggevolezza sono il vanto che fanno riemergere il mito anni ’80.
Ma solo con ECM Tinanium il tuo cliente potrà davvero tastare il terreno del “rally-raid” grazie a un livello di prestazioni da vera “special”.
Lavora sulle mappe di controllo motore come anticipo, iniezione e apertura della farfalla per favorire un’erogazione più corposa (l’ideale per i terreni più difficili), e ottimizzare il rendimento termico del propulsore. Quando il tuo cliente è propenso al tuning, intensifica l’intervento e opera per ottimizzare le prestazioni con scarichi e filtri aftermarket.
Rendi unica l’esperienza di guida della nuova Ténéré 700, estrai tutto il potenziale dal bicilindrico Yamaha e converti il tuo lavoro in una fonte di guadagno.
Investi nelle tue competenze per nobilitare il tuo lavoro e incrementare le opportunità di guadagno.
Le giornate di formazione targate Alientech sono approfondimenti mirati alla tua professionalizzazione con nozioni di natura pratica e teorica a 360° sul mondo automotive. Tutto quello che serve per lavorare in ambito riprogrammazione fornendo un servizio completo, affidabile e di valore alla tua clientela.
Un nostro tecnico sarà al tuo fianco lungo il percorso di formazione, e risponderà ad ogni tua richiesta, così da non avere più dubbi e poter cominciare a lavorare, da subito, in completa autonomia!
Siamo un’azienda che, da trent’anni, inventa, crea e produce i migliori strumenti e software per il chiptuning e la meccatronica.
In questi anni di duro lavoro, da piccola realtà di provincia, siamo diventati una multinazionale con sedi e rivenditori in tutto il mondo.
P.IVA IT02007510023
Cap. Soc. € 10.329,14
Registro Produttori AEE IT10120000006984
Alientech © 2025 Alientech Srl, All Rights Reserved Privacy – Cookie – Condizioni d’uso – Note legali – Modifica preferenze cookies – Whistleblowing – Modello Organizzativo e di Gestione (D.Lgs.231/01) e Certificazioni
Alientech Srl Cap. Soc. € 10.329,14 P.IVA IT02007510023 Registro Produttori AEE IT10120000006984