Nuovi Driver ECM Titanium per BMW S1000RR e Kawasaki ZX-10R: controllo totale per il massimo delle prestazioni.

Migliora le tue calibrazioni su Bosch ME17.2.42 BMS-O e Mitsubishi 21175-1867 con ECM Titanium.

ECM Titanium Drivers update

Chi sceglie di salire in sella a una BMW S1000RR o a una Kawasaki Ninja ZX-10R sa bene di trovarsi al cospetto di due icone del mondo delle due ruote supersport. Moto diverse per filosofia, ma accomunate da un obiettivo comune: offrire prestazioni estreme, pensate per chi in pista vuole davvero fare la differenza.

La BMW S1000RR, nella sua ultima evoluzione, è l’esempio perfetto di come l’ingegneria possa coniugare potenza e controllo. Il motore con fasatura variabile ShiftCam, l’elettronica sofisticata e una ciclistica raffinata la rendono una delle mille più accessibili e bilanciate sul mercato. Agile nei cambi di direzione, stabile nei curvoni veloci e intuitiva anche per chi non è un pilota professionista: è una moto che mette subito a proprio agio, pur restando un’arma affilata in mani esperte.

Dall’altra parte, la Ninja ZX-10R rappresenta la tradizione racing di Kawasaki. Figlia della lunga esperienza nel mondiale Superbike, è una moto nata per la pista, dove l’avantreno incollato all’asfalto e la trazione in uscita di curva fanno la differenza. Più fisica da guidare, più selettiva, ma tremendamente efficace se sfruttata al limite. Le recenti evoluzioni l’hanno resa più fruibile anche su strada, pur mantenendo quell’anima corsaiola che la rende così apprezzata dagli appassionati più esigenti.

Due approcci diversi, due anime da interpretare. Ma in entrambi i casi, il potenziale per andare oltre c’è – ed è proprio qui che entra in gioco il lavoro svolto dal reparto di sviluppo Driver Alientech.

ECU nel focus dello sviluppo:

Perché questo aggiornamento fa la differenza?

Grazie all’aggiornamento di questi Driver, si ampliano in modo sostanziale il numero e la qualità delle mappe disponibili per la calibrazione delle ECU equipaggiate su BMW S1000RR e Kawasaki ZX-10R. Le nuove mappe permettono interventi mirati su parametri chiave per le performance, la risposta del motore e l’affidabilità in configurazioni stradali o racing.

Per BMW S1000RR:

Soglia minima giri per attivazione cut-off in rilascio: consente di gestire il comportamento del motore in rilascio, utile per attivare effetti come il pops&bangs o ottimizzare la combustione in configurazioni particolari del sistema di scarico.

Mappe flaps in aspirazione: gestione dei cornetti a lunghezza variabile, con possibilità di gestire in autonomia la configurazione per evitare vuoti di coppia nella transizione tra le lunghezze.

Riscaldamento catalizzatore: disattivazione del “Cold Start” per evitare irregolarità e rumorosità a freddo, soprattutto dopo l’istallazione di impianti di scarico aftermarket.

Disattivazione valvola di scarico e sonda O2: intervento tramite tabella DTC per eliminare errori in caso di eliminazione di componenti OEM, dedicato all’uso agonistico.

Gestione del regime minimo: modifica del target RPM al minimo: utile per utilizzi specifici come stunt riding o contesti racing.

Gestione ventole di raffreddamento: controllo preciso delle soglie di attivazione/disattivazione delle ventole per mantenere le temperature operative più stabili.

Mappe anticipo base: ottimizzazione dell’anticipo in pieno carico per migliorare la risposta e la potenza erogata nelle fasi di WOT (Wide Open Throttle).

Per Kawasaki ZX-10R:

Ride-by-wire per marcia e riding mode: pieno controllo sulla risposta dell’acceleratore per ogni combinazione di marcia e modalità di guida, incluso il freno motore.

Gestione valvola a farfalla secondaria (STP): mappatura delle farfalle secondarie per massimizzare reattività e potenza in configurazioni da pista.

Gestione ventole di raffreddamento: ridefinizione delle soglie termiche di attivazione/disattivazione, ideale per migliorare raffreddamento in uso intensivo.

Soglia minima giri per attivazione cut-off in rilascio: regolazione della soglia minima per sfruttare overrun e personalizzare il sound in rilascio.

Iniezione TPS/IAP: doppia gestione dell’iniezione in base a posizione farfalla e pressione assoluta, per ottimizzare carburazione sia in pieno carico che nei transitori.

Queste mappe offrono al tuner un controllo totale sulla dinamica del motore, con la possibilità di adattare finemente ogni parametro alle reali esigenze del pilota e del mezzo. In un contesto in cui le prestazioni sono già elevate di serie, l’accesso a questi livelli di calibrazione è ciò che permette di fare la differenza.

La struttura principale del nuovo Driver

Guarda in anteprima quali sono le macro-aree del Driver dove è stato applicato l’aggiornamento.

Bosch ME17.2.42 BMS-O
Mitsubishi 21175-1867

Powergate

Powergate è il programmatore di centraline portatile di nuova generazione per automobili e motocicli, creato per offrire a ogni guidatore una esperienza di guida personalizzata del proprio veicolo.

Powergate, grazie ad un design compatto e la connessione con un’App intuitiva, offre un’esperienza di tuning dei veicoli altamente personalizzabile e precisa.

La tua esperienza con ECM Titanium sarà ancora più intuitiva!

Affrontare la calibrazione di moto ad alte prestazioni come BMW S1000RR e Kawasaki ZX-10R richiede precisione, competenza e gli strumenti giusti. Con questo aggiornamento, ECM Titanium si conferma la soluzione ideale per i professionisti del settore che vogliono operare in modo rapido, efficace e sicuro su due delle moto più performanti in circolazione.

Grazie alla disponibilità di mappe complete e dettagliate, alla possibilità di lavorare in modalità tabellare, 2D e 3D, e alla gestione ottimizzata delle curve, ECM consente di adattare ogni calibrazione allo stile di guida del pilota, alle modifiche meccaniche e alle condizioni d’uso. Il risultato è una flessibilità operativa totale, che si traduce in un lavoro più preciso e in una moto che risponde esattamente come il preparatore desidera.

Tutte le mappe in anteprima:

Alientech Academy

Vuoi migliorare ancora di più in quello che fai?

Dai un’occhiata ai nostri programmi di formazione in tutto il mondo. Investi nelle tue competenze e aumenta il tuo potenziale di guadagno. Uno specialista sarà con te in ogni fase del percorso, così potrai iniziare a lavorare subito con sicurezza!